È stata portata a compimento la prima tratta del grande progetto nazionale ANAS SMART ROAD, in concomitanza con l’inaugurazione del 7 febbraio dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021 a Cortina d’Ampezzo. I grandi campionati di sci alpino, in programma dal 7 al 21 febbraio, vedranno lo svolgimento di 11 giorni di gare maschili e femminili, e porteranno nell’ampezzano oltre 600 atleti da 70 nazioni, insieme a più di 6.000 persone tra addetti ai lavori, volontari, tecnici, preparatori atletici, skimen e dirigenti.

Il progetto per Cortina 2021, che rappresenta la prima esperienza di smart mobility in Europa, ha previsto la trasformazione della SS 51 di Alemagna, nei suoi circa 88 km di lunghezza, in una strada intelligente e interconnessa a favore dell’incontro tra sport e innovazione. La tratta è stata modernizzata dotando la sua infrastruttura di alta tecnologia e di innovativi sistemi di comunicazione per la gestione smart della sua mobilità e per lo sviluppo di futuri scenari di guida assistita e guida autonoma.

La realizzazione della nuova infrastruttura tecnologica per il progetto ANAS SMART ROAD CORTINA 2021 – con SITE alla guida dei lavori di progettazione, ingegnerizzazione e realizzazione –  ha previsto diverse fasi di sviluppo dei lavori: dalla costruzione di nuove infrastrutture di rete in fibra ottica e di distribuzione di energia, fino alla predisposizione della Control Room di Bigontina.

Tra i protagonisti del progetto, gli  Smart Pole, le nuove postazioni polifunzionali dall’innovativo design. Gli Smart Pole sono stati appositamente progettati per accogliere le tecnologie di comunicazione più importanti della smart road, l’adeguamento a nuova sensoristica e altre future innovazioni: DSRC e C-V2X per le applicazioni di guida automatica; il sistema Wi-Fi in MOTION per usufruire di una connettività molto potente su cellulare e in movimento su strada; la Smart Camera per assicurare un controllo visivo immediato sull’intera tratta; la Led Light a bassissimo consumo energetico.

Con questo video vogliamo condividere quello che è stato il nostro “viaggio” per supportare l’ambizioso progetto di Anas: inaugurare una nuova mobilità su strada a misura di utente, ad alto contenuto tecnologico e a basso impatto ambientale, al fine di migliorare l’esperienza degli automobilisti che si muovono da Belluno a Cortina.

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Siamo orgogliosi di aver potuto contribuire a un altro grande progetto “Ispirato dal Progresso”, che apporterà prestigio al nostro Paese e valorizzerà uno degli scenari più preziosi al mondo, quello delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

Per maggiori approfondimenti:

SMART ROAD: ANAS PORTA L’ITALIA VERSO LA MOBILITÀ DEL FUTURO