Bologna, 18 dicembre 2020 – Al Tecnopolo di Bologna presso l’ex Manifattura Tabacchi, abbiamo avuto l’onore di ricevere la visita del Ministro degli Esteri Di Maio, accompagnato dall’ Assessore allo sviluppo economico, Vincenzo Colla e altri importanti referenti della Regione Emilia Romagna.
Durante la visita all’interno degli spazi destinati ad ospitare la nuova sede del Data center del Centro meteo europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF), SITE ha avuto l’opportunità con grande orgoglio ed emozione di condividere questo filmato con il Ministro Di Maio e tutti gli ospiti presenti. La sintesi di 10 mesi di intenso lavoro dedicati alla riqualificazione di una grande opera del patrimonio storico industriale italiano realizza dal celebre Ing. Pierluigi Nervi.
Si parla di uno dei cantieri più grandi di Italia, secondo a quello del Ponte di Genova. Un’opera strategica di interesse internazionale per l’Emilia Romagna e l’Italia e una straordinaria sfida per accogliere il meglio dell’innovazione tecnologica e della ricerca scientifica a livello europeo, la cui gestione per la sua realizzazione è stata affidata alla guida di SITE.
I lavori di trasformazione e adattamento, sono di fatto ultimati e si è passati all’ implementazione con i tecnici del Centro Meteo della parte tecnologica dell’infrastruttura.
Grazie a tutti quelli che hanno creduto in noi e hanno lavorato al nostro fianco.
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI:
- Emilia-Romagna Data Valley, nuovo obiettivo per il Tecnopolo di Bologna: “Qui una delle Università dell’Onu”
- Di Maio visita Tecnopolo di Bologna con il governatore Bonaccini, le immagini
- Il ministro Di Maio al Tecnopolo di Bologna
- Tecnopolo Bologna, la visita di Di Maio: “Qui una delle Università dell’Onu”