Descrizione Progetto
Le navi di GNV diventano più efficienti ed ecosostenibiliti con il relamping led di SITE
GNV, Compagnia di traghetti del Gruppo MSC, sceglie la tecnologia led VIVILA di SITE e le sue competenze ingegneristiche di Energy saving per ammodernare i sistemi di illuminazione della sua flotta navale con il raggiungimento di numerosi benefici in termini di efficienza energetica e ambientali, oltre che alla richiesta del riconoscimento di “Certificati bianchi” da parte del GSE.

Cliente:
GNV fondata nel 1992 da Aldo Grimaldi è oggi parte del Gruppo MSC, è una delle principali compagnie di navigazione del Mediterraneo con una flotta tra le più giovani al mondo. Con 14 navi operate, di cui 7 vantano il riconoscimento di qualità ambientale Green Star, GNV opera 12 collegamenti internazionali e 7 linee nazionali italiane, da e per Sardegna, Sicilia, Spagna, Francia, Albania, Tunisia, Marocco e Malta. Oltre ai servizi mirati per la parte passeggeri, la flotta di Grandi Navi Veloci si è impegnata nello sviluppo delle linee delle Autostrade del Mare per il trasporto anche di merci e veicoli.
Obiettivi:
L’intervento doveva consentire al cliente l’ottimizzazione degli investimenti già effettuati e l’incremento dell’efficienza energetica dei sistemi di illuminazione conformi alle normative di settore sulle 7 unità navali, fra le più importanti della sua intera flotta. Bisognava quindi attraverso un’attività di retrofit ammodernare gli impianti e convertire i corpi luminosi analogici alla nuova tecnologia Led. Un altro importante obiettivo è stato quello di non impedire o limitare il rispetto del calendario di navigazione per i viaggiatori e il lavoro quotidiano del personale di bordo, cercando di sfruttare il più possibile le soste presso i porti per l’esecuzione delle attività di installazione e relamping.
Soluzione:
GNV per tutto lo sviluppo del progetto e la fase di realizzazione ha avuto a disposizione l’affiancamento di un partner unico. SITE sin dalla fase di analisi per la definizione delle specifiche di progetto dell’intervento che inizialmente avrebbe dovuto coinvolgere solo l’unità navale Splendid, ha potuto stimare tutti i vantaggi e benefici che la tecnologia LED avrebbe apportato sia alla Compagnia che a livello ambientale. Queste stime hanno permesso a GNV di prendere la decisione di estendere l’investimento anche sulle altre 6 unità della sua flotta, consentendo al termine del progetto l’installazione complessiva di 70.000 lampade Led. L’esperienza di SITE nella progettazione e realizzazione di impianti tecnologici nell’ottica dell’energy saving, ha avuto un ruolo molto importante per il successo dell’intero progetto, adottando un approccio strategico ed operativo strutturato e condiviso con il cliente, che nel dettaglio ha riguardato:
- Approfondimento di tutti i bisogni;
- Definizione di requisiti e problematiche che il nuovo sistema di illuminazione doveva soddisfare ed eventualmente risolvere;
- Identificazione e condivisione dei dispositivi da utilizzare;
- Redazione del Progetto di Retrofit e Business Plan per la valutazione tecnica ed economico-finanziaria dell’intervento;
- Esecuzione dei lavori di sostituzione;
- Assistenza e monitoraggio pluriennale post-vendita;
- Monitoraggio dei consumi, certificazione dei risultati e ottenimento dei Titoli di Efficientamento Energetico (TEE o Certificati Bianchi).
La sfida distintiva di questo progetto, dopo il censimento di tutti i corpi luminosi di ogni traghetto, è stata per SITE quella di identificare, ingegnerizzare e installare ogni singolo sistema nel rispetto delle stringenti norme ambientali ed energetiche del settore della navigazione e dell’estetica dei diversi ambienti ricettivi e operativi di bordo.
Vantaggi:
GNV ha ottenuto dei significati risultati dalla conversione nella tecnologia Led Vivila.Il passaggio a questa innovazione ha permesso alla Compagnia di beneficiare di una consistente riduzione:
- del consumo di combustibile utilizzato per alimentare il sistema d’illuminazione di bordo;
- delle emissioni in atmosfera di CO2 di 2.785 tons / anno, rispetto alle circa 3,980 tons annue emesse prima dell’intervento, pari ad un abbattimento del 70%;
- del consumo di energia necessaria al funzionamento dell’impianto di illuminazione di bordo nave pari al 59%;
- del calore emesso dai corpi luminosi;
- di ¼ dei costi di manutenzione grazie ad una maggiore durata dei prodotti Led VIVILA (di circa di 50.000 h);
- dei costi di smaltimento dei prodotti da sostituire, che hanno una durata dalle 3 alle 8 volte maggiore rispetto le tradizionali tecnologie;
Il notevole abbattimento dei costi è stato anche accompagnato da altri benefici e vantaggi indiretti scaturiti dal progetto. GNV ha potuto fare richiesta del riconoscimento dei Titoli di Efficienza Energetica, i cosiddetti Certificati Bianchi da parte del GSE. Oltre alla maggior tutela dell’ambiente marino, il cliente grazie al relamping, ha ottenuto per le sue navi anche un incremento del comfort visivo per tutti i passeggeri a bordo, grazie alla maggior resa illuminotecnica della tecnologia Led. L’intervento ha quindi migliorato l’esperienza di viaggio, ottimizzando la vivibilità di tutti gli ambienti, rendendoli ancora più sicuri e confortevoli.
Per saperne di più leggi la rassegna stampa: