Descrizione Progetto
BlueMed approda a Genova grazie alla collaborazione tra SITE e Sparkle
SITE ha realizzato la Genova Landing Platform, l’innovativa infrastruttura terra-mare progettata per l’approdo di BlueMed, il cavo sottomarino che collegherà l’Italia con l’Europa e il resto del mondo e garantirà una connessione internet globale ad altissime prestazioni. BlueMed è parte del progetto Blue Submarine Cable System, realizzato in partnership con Google e altri operatori con ulteriori estensioni nei continenti africano e asiatico.

Cliente:
Sparkle, operatore globale del Gruppo TIM, è il primo fornitore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo. Con la sua presenza commerciale in 32 Paesi, offre una gamma completa di servizi infrastrutturali e di connettività globale. Sparkle è anche il principale operatore nel settore dei cavi sottomarini e possiede una rete proprietaria in fibra ottica di oltre 600.000 km che attraversa Europa, Africa, Medio Oriente, America e Asia.
Obiettivo:
Le attività di progettazione, realizzazione e costruzione della nuova Genova Landing Platform sono state affidate a SITE, che è riuscita a ingegnerizzare un sistema innovativo per consentire un approdo sicuro e sostenibile del cavo BlueMed all’interno del porto di Genova.
Soluzione:
La soluzione progettata da SITE consiste in un’infrastruttura costituita da una multicondotta sottomarina detta “Bore Pipe” e una rete di tunnel e gallerie sottosuolo lunga 6 km per condurre BlueMed fino al data center Open Landing Station di Genova Lagaccio, punto di interconnessione aperto e neutrale con altri cavi sottomarini e reti terrestri nazionali e continentali.
Il punto di forza di questa infrastruttura sta nella sua resilienza e scalabilità, in quanto offre la possibilità di accogliere, oltre a BlueMed, fino ad altri sei futuri nuovi cavi in modo totalmente sicuro e senza impatti per l’ambiente e la città.
Grazie al contributo di SITE, la città di Genova è ora un nuovo hub di importanza internazionale per il traffico dati tra Africa, Medio Oriente, Asia ed Europa e una via preferenziale per i futuri sistemi sottomarini alla ricerca di un accesso diversificato sulla costa europea occidentale.
Approfondimenti: