RIATTIVATA LA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA DELLA GALLERIA SAN TOMASO NEL CUORE DEL NODO DI GENOVA.

I primi di agosto 2021, dopo un lungo periodo di chiusura per attività di cantiere,  la galleria San Tomaso, all’interno della tratta “Voltri- Brignole” del nodo di Genova, è stata riaperta all’esercizio. Tale riapertura si colloca all’interno del “Progetto Unico Terzo Valico”, ed ha consentito l’avvio successivo di un nuovo cantiere che sta coinvolgendo la Galleria Colombo per la realizzazione di due nuovi binari, destinati esclusivamente al traffico metropolitano-regionale, tra le stazioni di Genova Piazza Principe e Genova Brignole. Anche SITE ha partecipato alle attività di riattivazione con la sua Divisione Trasporti all’interno del gruppo di Appaltatori affidatari di Italferr. SCOPRI DI PIÙ...

2021-09-16T16:54:40+02:00giovedì, 16 Settembre 2021|MUOVERSI IN SICUREZZA, STORIE DI INNOVAZIONE|

DOGANA VIRTUALE AL PORTO DI TRIESTE: CONTINUA IL LAVORO DI SITE SPA INSIEME AD ANAS PER INNOVARE UNO DEI PIÙ IMPORTANTI SNODI INTERMODALI ITALIANI DI SCAMBIO DELLE MERCI, CON IL CONTROLLO DINAMICO DEI CAMION IN MOVIMENTO

All’interno del Piano Smart Road e Smart Mobility ANAS è stata inclusa anche il raccordo autostradale RA14 e RA13 e la SS 202 “Triestina”. E’ una tratta di interesse strategico internazionale, perché unisce due hub intermodali di snodo per i flussi di merci tra i mercati dell’Europa centro-orientale e il bacino del Mediterraneo: l’INT (Interporto di Trieste) di Fernetti e il Porto di Trieste. Dopo l’ANAS Smart Road di Cortina, SITE è stata ingaggiata anche per la realizzazione di questa nuova infrastruttura tecnologica che darà vita ad un’innovativa Dogana Virtuale. SCOPRI DI PIÙ…

2021-04-15T17:12:49+02:00mercoledì, 7 Aprile 2021|MUOVERSI IN SICUREZZA, NEWS & EVENTI, STORIE DI INNOVAZIONE|

KIRETI SMART BRIDGE SULL’AUTOSTRADA DEL BRENNERO: UN CONTROLLO DINAMICO “A TUTTA STRADA” PER LA SICUREZZA DI INFRASTRUTTURE E CITTADINI

La piattaforma Kireti Smart Bridge consente ad Autostrade del Brennero Spa di avere a disposizione una preziosa mole di dati per il monitoraggio dei transiti sul sovrappasso 112 dell’A22. Con Kireti Smart Bridge, Autostrada del Brennero analizza in real-time i transiti per tipologia di veicolo, dispone di informazioni sui mezzi e sull’utilizzo delle corsie di marcia: un monitoraggio intelligente che consente al gestore dell’infrastruttura di poter programmare ulteriori interventi di manutenzione al fine di garantire elevati standard di sicurezza per i viaggiatori. SCOPRI DI PIÙ ...

2020-11-17T11:55:36+01:00martedì, 17 Novembre 2020|MUOVERSI IN SICUREZZA, STORIE DI INNOVAZIONE|

SITE è all’opera per innovare la prima tratta nazionale del Progetto Smart Road di ANAS: la statale Alemagna SS51 “Belluno-Cortina”

Sulla statale Alemagna SS51 “Belluno-Cortina” si sta concretizzando la prima tratta del grande progetto strategico nazionale “Smart Road” voluto da Anas Spa per modernizzare la gestione della mobilità sulle proprie infrastrutture. SITE, in questo momento è all’opera lungo questa tratta per la posa dei primi pali multifunzionali intelligenti, che avranno un ruolo di primaria rilevanza nel consentire lo scambio di informazioni tra infrastruttura e gli utenti della strada, e si occuperà anche della realizzazione delle infrastrutture di rete di telecomunicazioni in fibra ottica, wireless, networking e nelle reti di distribuzione di energia. Per saperne di più LEGGI L'ARTICOLO ...

2020-10-23T11:20:16+02:00venerdì, 23 Ottobre 2020|MUOVERSI IN SICUREZZA, STORIE DI INNOVAZIONE|

SITE AL LAVORO PER POTENZIARE LA TRATTA BOLOGNA–RIMINI

Lo scorso novembre, SITE ha portato a termine la prima fase di un importante percorso triennale che prevede il potenziamento tecnologico dei sistemi di gestione e controllo del traffico ferroviario della tratta Bologna-Rimini. Nel 2020, dopo il completamento e l’attivazione dell’impianto di Faenza, all’interno della tratta Castel Bolognese-Villa Selva, l'azienda sarà chiamata a dare prova ancora una volta di impegno e professionalità per la realizzazione e l’attivazione degli impianti tecnologici dei piazzali ferroviari anche della stazione di Santarcangelo di Romagna e della linea intermedia Santarcangelo - Rimini. Per saperne di più LEGGI L'ARTICOLO ...

2020-03-03T12:26:35+01:00martedì, 3 Marzo 2020|MUOVERSI IN SICUREZZA, STORIE DI INNOVAZIONE|

SITE PARTECIPA ALLA FASE 2.4 DEL PROGETTO DI AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DELLA STAZIONE DI MILANO GRECO PIRELLI

Il 10 novembre 2019,  sono stati effettuati degli interventi di potenziamento e ammodernamento tecnologico nella stazione Milano Greco Pirelli che hanno portato al potenziamento dei sistemi di gestione e controllo del traffico ferroviario all'interno dell’asse Torino - Milano – Venezia. In questo grande progetto SITE S.p.A. ha contribuito a portare al termine un'ulteriore tappa del percorso di trasformazione tecnologica intrapreso da uno dei più grandi operatori e innovatori del settore ferroviario italiano come RFI. LEGGI L'ARTICOLO ...

2019-11-21T12:53:46+01:00giovedì, 21 Novembre 2019|MUOVERSI IN SICUREZZA, STORIE DI INNOVAZIONE|
Torna in cima