A partire dalla fine di Marzo, SITE ha avviato un nuovo progetto di formazione interna rivolto a circa 400 dei suoi dipendenti. L’iniziativa di formazione, sostenuta dal Fondo nuove competenze con l’approvazione dell’Agenzia Nazionale Politiche attive lavoro (Anpal), avrà l’obiettivo di rafforzare le conoscenze e le competenze chiave delle figure tecnico professionali coinvolte nel settore delle Telecomunicazioni. SITE è infatti tra i principali soggetti impegnati in Italia nello sviluppo delle reti in fibra ottica e, in prospettiva, delle reti 5G. Per i prossimi anni sarà quindi chiamata a diventare partner nei più importanti progetti di digitalizzazione del paese e di diffusione della banda ultra larga.
La pandemia ha avuto inoltre un impatto diretto sull’impresa, portando gran parte dei dipendenti di SITE S.P.A. ad adottare lo Smart Working e le principali tecnologie informatiche ed, in particolare, ha riorganizzato il modo di lavorare e di far lavorare le figure tecniche di coordinamento e quelle operative; ma l’impatto più rilevante si è avuto nell’accelerazione dei grandi appalti, che ha imposto all’azienda di incrementare le proprie attività in vista di una maggiore evoluzione dell’infrastruttura digitale nazionale.
In questo contesto, il Progetto formativo Fondo Nuove Competenze è per SITE l’occasione per favorire la condivisione e il confronto tra le funzioni tecniche ed organizzative, valorizzando e rafforzando le loro conoscenze teorico-pratiche. Nel dettaglio, il piano formativo prevede l’erogazione di oltre 2000 ore di formazione – prevalentemente con docenza interna e in modalità virtuale sincrona, avvalendosi di piattaforme informatiche. I contenuti delle azioni formative sono progettati e sviluppati sulla base di conoscenze tecniche, strumenti e processi che derivano dai più rilevanti contratti e capitolati d’appalto acquisiti da SITE. Un ulteriore obiettivo del progetto di formazione è anche quello di migliorare a livello organizzativo il progressivo utilizzo dello smart working, per cui si realizzerà un’azione formativa trasversale a tutte le funzioni aziendali coinvolte.
In un momento storico in cui la tecnologia e gli strumenti digitali sono diventati così importanti per ogni aspetto della nostra società e dell’ economia, non ci si può esimere dall’adottare politiche di crescita per la propria organizzazione. Solo valorizzando le persone e investendo nella loro riqualificazione professionale per accompagnarle al cambiamento, si può essere in grado di diventare protagonisti dell’innovazione. Un processo di trasformazione che sta accelerando e rivoluzionando sempre di più ogni ambito delle nostre vite, sia nella sfera lavorativa che personale. SITE è consapevole di avere davanti a sé una grande responsabilità, insieme ai suoi partner e clienti del settore, e sarà necessario un intenso sforzo da parte di tutti per ridurre il più possibile il divario digitale del nostro paese.