Si è tenuto ieri al Museo dell’Ara Pacis di Roma l’evento di presentazione del programma “Energie Per La Scuola” promosso da Enel per rafforzare la collaborazione tra le aziende della filiera elettrica e le scuole, con lo scopo di favorire un efficace inserimento delle nuove generazioni nel mondo del lavoro.

Il progetto, avviato in forma sperimentale nel 2022, ha coinvolto 11 scuole italiane, tra Istituti tecnici e professionali, e ha consentito a 100 giovani di sviluppare le competenze necessarie per lavorare all’interno delle aziende partner di Enel e diventare protagonisti della transizione energetica.

All’evento hanno partecipato Alda Paola Baldi, Responsabile Procurement di Enel Italia, Nicola Lanzetta, direttore Italia di Enel, Vincenzo Ranieri, Amministratore delegato di E-Distribuzione e Francesca Valente, Responsabile P&O di Enel Italia insieme ad altri importanti ospiti coinvolti nel progetto.

Tra questi, era presente anche il nostro AD Stefano Borghi che è intervenuto per sottolineare il valore del capitale umano e l’importanza della formazione per le imprese che, come SITE, stanno affrontando le sfide della transizione energetica, e per cui è sempre più utile aderire a iniziative come queste che preparano i giovani al mondo del lavoro.

“Siamo orgogliosi di aver partecipato a Energie per la Scuola, un’iniziativa che ci ha dato grande soddisfazione e ci ha permesso di inserire all’interno del nostro organico ragazzi molto capaci e motivati”.

Anche quest’anno, proseguiremo la nostra collaborazione con Enel con l’augurio che le nuove generazioni possano portare sempre più energia innovativa che permetta di accelerare la transizione energetica e la crescita del nostro Paese.

 

Rivivi l’evento qui: https://www.youtube.com/watch?v=tLQeTeDyqF0