La Sicurezza non è un gioco“, è con questo messaggio che SITE lancia oggi, venerdì 28 aprile,  durante la ricorrenza della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro (World Day for Safety and Health at Work), la propria campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro.

Con la divulgazione su tutti i canali di comunicazione istituzionali e all’interno delle proprie filiali nazionali (oltre 30 sedi),  SITE rafforza il proprio impegno, da un lato ad investire sempre di più in attività di formazione in aula e sul lavoro, e dall’altro a sensibilizzare i propri collaboratori ad essere sempre più responsabili e partecipi ad adottare tutte le precauzioni che possano contribuire a salvaguardare la propria salute e proteggere la propria incolumità.

Bisogna ricordarsi che “la realtà ci mette di fronte a dei rischi” e ci può esporre a dei pericoli nella vita di tutti i giorni, non solo durante lo svolgimento del proprio lavoro. Per questo motivo mentre si lavora non bisogna mai abbassare la guardia. “La sicurezza non è un gioco” e non è un tema che può essere affrontato con la leggerezza di un bambino che smonta e rimonta il proprio giocattolo.

È questo quello che vuole rendere noto il testo della campagna*.

Le cause di infortuni variano in base alla mansione lavorativa che si svolge, ma i principali nemici da combattere sono ogni forma di disattenzione o distrazione. Fattori che possono portare ad applicare con superficialità le norme in materia di sicurezza sul lavoro che sono una misura preventiva essenziale per la salute del lavoratore.

Con questa iniziativa SITE intende anche fornire ai suoi lavoratori una sorta di “vademecum”che racchiude importanti “precauzioni” per aiutarli a prevenire gli eventuali rischi a cui sono spesso esposti, data la natura dinamica e itinerante del loro lavoro: quando guidano in strada, quando  operano con infrastrutture complesse e in ambienti con suoli irregolari e devono spostare dei materiali ingombranti, oppure durante lo svolgimento di attività che richiedono l’utilizzo di  attrezzi manuali o apparecchiature elettriche.

“La sicurezza in ambito lavorativo è uno dei valori portanti di SITE e pertanto, in questo periodo di forte crescita, risulta fondamentale insistere ancor di più a impegnarsi tutti quanti per ridurre ogni possibile fattore di rischio che può portare a incidenti o infortuni. – Spiega Francesco Donelli, Deputy Director HR di SITE. – Questo è un tema che in Azienda stiamo trattando con grandissima attenzione perché sappiamo che, pur investendo tantissimo in formazione d’aula, training on the job, controlli sul campo, serve mantenere alta la soglia di attenzione. Confidiamo che questa campagna possa contribuire ad aumentare ulteriormente il senso di responsabilità dei colleghi sull’argomento”. 

* Questa campagna è stata realizzata internamente da SITE utilizzando minifigure LEGO® personalizzate.

Scopri la nostra campagna:

Campagna: La sicurezza non è un gioco – Visual orizzontali

Campagna: La sicurezza non è un gioco – Visual verticali