Nella seconda pubblicazione 2019 del “l’Ingegnere Italiano“, periodico di informazione per ingegneri e architetti, è stata pubblicata l’intervista di Stefano Cremonini – responsabile dell’area Ricerca & Sviluppo per KIRETI – e Pierluigi Marrocu – Solution & products engineer – in merito al risk assessment insito nella raccolta e nella gestione delle informazioni nell’ambito smart building.
L’articolo evidenzia come la sicurezza sia uno dei principali driver dell’automazione dell’edificio e dell’utilizzo di soluzioni appartenenti all’IoT. Per sottolineare la necessità di una stretta relazione tra sicurezza fisica e tecnologia degli impianti, viene portato l’esempio del campus dell’Università della Calabria ad Arcavacata di Rende, in provincia di Cosenza. Per l’Unical, KIRETI ha lavorato a un progetto di smart building che ha permesso di migliorare l’efficienza energetica del campus.
Di seguito in allegato il contenuto dell’articolo. Buona lettura.
l’ Ingegnere Italiano – 376 – Cyber