Bologna 22 luglio 2020 – Ieri pomeriggio abbiamo avuto l’onore di ricevere in visita al cantiere Tecnopolo di Bologna il Sottosegretario della Farnesina Manlio Di Stefano. Ad accompagnarlo, gli assessori Vincenzo Colla (Sviluppo economico), Paola Salomoni (Università, ricerca e agenda digitale) e il Direttore generale Morena Diazzi (Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa).
Gli ospiti sono stati accolti dall’Amministratore Delegato di SITE, l’Avv. Stefano Borghi e dagli A.D. delle aziende partner dell’A.T.I.: Ambrogio Gianni, Amministratore delegato della società Gianni Benvenuto, e Carlo D’Adiutorio, Amministratore Delegato di D’Adiutorio Costruzioni.
Una visita che ha sottolineato l’importante rilevanza strategica internazionale del Tecnopolo per lo sviluppo economico, la ricerca scientifica e il futuro, non solo dell’Emilia-Romagna, ma dell’intero paese.
Il cantiere gestito da SITE ospiterà infatti uno dei Data Center più potenti al mondo, quello del Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF). L’ECMWF è un’organizzazione internazionale che vede la partecipazione di 22 Stati membri, fra cui l’Italia, e 12 paesi cooperanti. Un’organizzazione intergovernativa che si pone l’obiettivo di migliorare le previsioni meteorologiche e le attività di monitoraggio sui cambiamenti climatici: per farlo ha scelto di trasferirsi nella nostra Data Valley che offre enormi opportunità di sviluppo tecnologico e di incontro con altri enti scientifici nazionali.
SITE coglie l’occasione di rinnovare il suo impegno per portare a termine questa sfida con professionalità, dimostrandosi ancora una volta un partner affidabile. Siamo al lavoro per contribuire a fare dell’Emilia-Romagna un punto di riferimento internazionale dei big data, della ricerca scientifica e dell’innovazione.