Site sarà presente in qualità di espositore alla 20° edizione di Ecomondo – KeyEnergy, la piattaforma tecnologica per la Green e Circular Economy nell´area Euro-Mediterranea, per presentare la propria offerta di tecnologie e soluzioni innovative in materia di energie rinnovabili.
Ecomondo rappresenta la vetrina più completa nell´area euro mediterranea sulle soluzioni tecnologiche più avanzate e sostenibili per la corretta gestione e valorizzazione del rifiuto in tutte le sue tipologie; la gestione e la valorizzazione dell´acqua, delle acque reflue e dei siti e comparti marini inquinati; l´ efficienza nell´uso e nella trasformazione delle materie prime e seconde e l´utilizzo di materie prime rinnovabili.
È il luogo ideale dove gli operatori dell´industria della Green economy e dell´economia circolar hanno possibilità di connettersi tra loro. In tale occasione Site presenterà Pirogass. Impianto di conversione di biomassa in Syngas nato dall’attenzione che Site ha sempre posto al risparmio energetico e alla fonti rinnovabili, unita all’esperienza maturata in questi ambiti grazie alla progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento.
Pirogass è infatti un impianto di conversione di biomassa in Syngas finalizzato alla produzione di energia elettrica che attraverso un processo di pirogassificazione, converte biomassa di origine agro-forestale in Syngas poi convertito in energia elettrica e termica. E’ un gassificatore altamente innovativo di tipologia downdraft a letto fisso, onnivoro, a camera aperta in grado produrre Syngas privo di catrami.
La fiera si terrà nel Quartiere fieristico Rimini dall’8 all’11 Novembre con lo scopo di indirizzare le aziende a perseguire gli obiettivi dettati dal 7° programma generale di azione europea:
- Portare, entro il 2030, al 70% il riciclaggio carta, plastica, metalli e vetro presenti nei RSU;
- Portare, tra il 2025 e il 2030, all´80% il riciclaggio complessivo degli imballaggi;
- Portare, entro il 2030, il conferimento totale in discarica al 5%;
- Vietare il trattamento termico del materiale riciclabile;
- Escludere la pratica della colmatazione da quelle di riciclaggio di inerti.