
SICUREZZA INFRASTRUTTURE
SITE progetta e sviluppa nuove soluzioni per garantire la massima sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e stradali. Soluzioni pensate per fornire un monitoraggio intelligente sullo stato di salute dei ponti, cavalcavia e viadotti.

RENO SYSTEM
RENO (Recognition Echoes Near Object) System, indirizzato a monitorare e segnalare in modo continuo oppure on demand la stabilità e la sicurezza dei ponti in alveo fluviale.
VANTAGGI
RENO System, grazie al monitoraggio dinamico, consente di:
- Valutare la sicurezza del ponte in relazione al rischio di scalzamento delle pile
- Valutare la condizione dell’alveo in relazione al rischio di esondazione
- Valutare le condizioni globali di esercizio del ponte in relazione alla possibilità di chiusura al traffico
Il sistema può essere proposto in due configurazioni differenti: la prima configurazione basata sull’analisi nel dominio delle frequenze FD (brevetto SITE) e la seconda, invece, sull’utilizzo di sensori ultrasuoni (TD).
CONFIGURAZIONE FD (FREQUENCY DOMAIN)
La sonda Reno FD, che costituisce il fulcro operativo del sistema, viene installata su un micropalo infisso in alveo a monte della pila critica del ponte da monitorare.
È composta da:
- accelerometro
- scheda acquisizione dati
- modem I/O GSM-GPRS
- termo-igrometro
- inclinometro
L’idrometro viene installato sul ponte su un supporto a sbalzo.
Il micropalo è costituito da un profilato in acciaio inox.
CONFIGURAZIONE TD (TIME DOMAIN)
Componenti
- sonda Reno TD
- braccio a sbalzo per montaggio sonda
- sensori ad ultrasuoni
La sonda Reno TD, che costituisce il fulcro operativo del sistema, viene installata a sbalzo sul ponte e concentra i dati dei sensori ultrasonici e dei compensatori installati sulle pile.
È composta da:
- scheda acquisizione dati
- modem i/o gsm-gprs
- termo-igrometro
- idrometro
I sensori ad ultrasuoni vengono installati a coppie sugli speroni della pila critica.
KIRETI SMART BRIDGE
KIRETI Smart Bridge, la soluzione di supervisione e controllo in grado di effettuare un monitoraggio statico delle infrastrutture e dei loro comportamenti a fronte di eventi critici o di stress.
KIRETI Smart Bridge, grazie al monitoraggio strutturale consente una manutenzione costante e predittiva delle infrastrutture esaminando lo “stato di salute” delle opere, i trend di sollecitazione e la presenza di eventuali eventi critici, innalzando, allo stesso tempo, i livelli di efficacia degli interventi e la responsabilità degli addetti.