Requisiti Tecnici

Abilitazione all’esercizio delle attività relative agli impianti posti al servizio degli edifici, collocate all’interno degli stessi o delle relative pertinenze di cui alle lettere A, B, C, D, E, F, G del DM 37/2008.

Categorie di
iscrizione SOA

CATEGORIA IMPORTO CLASSIFICA
OG1 Euro 10.329.000 VI
OG3 Euro 15.494.000 VII
OG6 Euro 258.000 I
OG9 Euro 15.494.000 VII
OG10 ILLIMITATO VIII
OG11 Euro 10.329.000 VI
OS5 ILLIMITATO VIII
OS9 ILLIMITATO VIII
OS17 ILLIMITATO VIII
OS19 ILLIMITATO VIII
OS28 Euro 1.500.000 III Bis
OS30 ILLIMITATO VIII

Abilitazione all’esercizio delle attività del DM 37/2008

LETTERE AMBITI DI APPLICAZIONE
A Impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di
protezione contro le scariche atmosferiche, nonché’ gli impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere.
B Impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere.
C Impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali.
D Impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie.
E Impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della
combustione e ventilazione ed aerazione dei locali.
F Impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili.
G Impianti di protezione antincendio.

Divisione TRASPORTI

Categorie di specializzazione Lis

CATEGORIA CLASSE D’IMPORTO
LIS-A Classe V fino a € 4.500.000
LIS-C Classe VII oltre a € 8.000.000

Categorie di specializzazione TG

CATEGORIA CLASSE D’IMPORTO
TG-003 1 (fino a 2,0 milioni €)

Divisione ENERGIA

I prodotti Vivila sono conformi alle seguenti direttive comunitarie:

  • 2004/108/EC (compatibilità elettromagnetica);
  • 2006/95/EC (bassa tensione);
  • 2002/95/EC (Uso limitato di sostanze pericolose – RoHS);

e al seguente standard: CEI EN 62471 (sicurezza fotobiologica, per l’applicazione dei prodotti in luoghi di lavoro).

I prodotti SITE soddisfano tutti gli standard applicabili armonizzati alle direttive Comunitarie.