SITE promuove la terza edizione della Scuola di Alta Formazione di Ingegneria per la mobilità integrata nata dalla collaborazione tra l’Università di Bologna, il Gruppo FS, l’azienda Alstom e le aziende del territorio attive nel settore trasporti.
Finalizzata al perfezionamento scientifico multidisciplinare nel settore dei trasporti e della mobilità integrata, evidenziando le potenzialità delle emergenti tecnologie dell’ICT per l’evoluzione del settore, la Scuola intende fornire anche quest’anno conoscenze e competenze spendibili in aziende, centri di ricerca e amministrazioni operanti nel settore dei trasporti.
È possibile presentare la propria candidatura entro il 25 novembre 2019 per accedere alle selezioni che permetteranno ai primi 35 candidati in graduatoria di essere ammessi alla Scuola. Sono previste inoltre fino a 15 borse di studio per i primi studenti selezionati e la partecipazione gratuita per i laureandi iscritti ai Corsi di Laurea magistrale dell’Università di Bologna.
L’attività formativa si comporrà di circa 120 ore di lezione durante i mesi di gennaio e febbraio 2020. Le lezioni saranno a cura di docenti Unibo e manager delle aziende partner, con workshop e visite a impianti esistenti sul territorio. Al termine della Scuola, i corsisti avranno l’opportunità di entrare in contatto con le Aziende Partner, tra cui SITE, e organizzare percorsi ad hoc per sviluppare tesi di laurea o tirocini e stage post-laurea.
Grazie a questa opportunità infatti uno dei giovani talenti della scorsa edizione dopo essere stato selezionato per un percorso di tirocinio della durata di sei mesi è entrato a far parte di SITE all’interno della sua Divisione Trasporti.
La divisione Trasporti di SITE, da oltre 30 anni fornisce la progettazione e la realizzazione di impianti ferroviari multi-sistemi chiavi in mano di segnalamento e messa in sicurezza e realizza dei sistemi per il segnalamento proprietario seguendo il metodo SIL4, il livello più alto di integrità della sicurezza secondo le più stringenti normative CENELEC.
Per questo SITE non poteva far mancare il suo sostegno a un’iniziativa che sposa appieno i valori interni all’azienda: favorire l’innovazione tecnologica attraverso la promozione e il finanziamento di percorsi di studio e progetti di ricerca con le Università e gli istituti formativi al fine di sviluppare competenze che siano in grado di rispondere alle nuove esigenze di mercato.
Tutti i dettagli per candidarsi alle selezioni sono disponibili nel bando pubblicato nella sezione eventi di Unibo. Cogliamo inoltre l’occasione per segnalare un appuntamento da non perdere per il 13 novembre 2019 in cui i docenti e i referenti delle Aziende Partner saranno disponibili ad incontrare tutti i potenziali candidati presenti. La giornata di presentazione della Scuola si svolgerà alle ore 12 presso l’Aula 0.6 del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione “Guglielmo Marconi” in Viale del Risorgimento 2, Bologna.