Nel mese di luglio 2023 SITE ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione dell’Energia in conformità alla norma ISO 50001:2018, lo standard internazionale che definisce i requisiti per pianificare, attuare, mantenere e migliorare un Sistema di Gestione dell‘Energia, con l’obiettivo di aumentare la propria efficienza energetica e migliorare le prestazioni, riducendo i consumi energetici, i costi da essi derivanti e le emissioni in atmosfera.
Le attività principali che hanno consentito a SITE di raggiungere questo importante traguardo sono state quelle di:
- Aver definito una Politica Energetica strutturata.
- Aver nominato l’Energy Manager ed istituito l’Energy Team, con responsabilità ed autorità per assicurare che il Sistema venga attuato, mantenuto e migliorato in collaborazione con tutte le Funzioni aziendali coinvolte.
- Effettuato l’analisi energetica, la mappatura dei consumi dell’energia elettrica e combustibili fossili e definito gli indicatori di performance e i nuovi obiettivi di risparmio energetico da raggiungere.
- Aver investito nell’ammodernamento degli impianti energivori della sede storica della Direzione Generale di Bologna attraverso l’adozione di un trigeneratore per la produzione di energia elettrica e termica e nel relamping Led degli impianti di illuminazione.
- Implementato strumenti di monitoraggio dei consumi energetici integrati e automatizzati quali il BEMS Building Energy Management System installato presso la Direzione Generale.
Per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e l’adozione di comportamenti virtuosi nel rispetto dell’ambiente e dell’uso efficiente delle risorse, SITE ha anche lanciato una campagna interna di sensibilizzazione “Con le nostre azioni disegniamo il futuro” per sensibilizzare il personale di servizio della Direzione generale e i suoi ospiti.
La campagna ha previsto l’ingaggio delle famiglie e dei figli dei dipendenti con la richiesta di un disegno su commissione e la scelta di sei diversi temi legati al risparmio energetico e alla promozione di comportamenti utili e piccoli accorgimenti per ridurre l’impatto ambientale e il consumo di energia in ufficio e nella vita di tutti i giorni. Ogni disegno realizzato è stato poi esposto negli spazi comuni della sede.
La certificazione ISO 50001 è un traguardo che si aggiunge alle esperienze di successo maturate in precedenza con gli altri Sistemi di Gestione certificati e applicati in tutta l’azienda (il Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015, per l’Ambiente ISO 14001:2015, per la Sicurezza ISO 45001:2018, per la Responsabilità sociale SA 8000 e per la Prevenzione della corruzione ISO 37001:2016) e con l’adesione ai Dieci Principi e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nell’ambito dell’Agenda 2030 del Global Compact delle Nazioni Unite.
Questo risultato rappresenta per SITE il raggiungimento di un’altra importante tappa verso la sostenibilità e la continuazione di un lungo percorso di crescita avviato da oltre 25 anni e che prosegue con l’obiettivo di raggiungere il miglioramento continuo dei propri processi e attività.