DIGITAL INFILL

DIGITAL INFILL

Progettato dalla Divisione Ricerca&Sviluppo di SITE, il sistema Digital Infill permette la gestione in sicurezza della liberazione anticipata della marcia del treno. Utilizzato nel contesto del sistema SCMT nazionale consente di migliorare la regolarità del servizio.
Tra le applicazioni più tipiche, esso permette la gestione in sicurezza della liberazione anticipata della marcia del treno a seguito di: una ritardata apertura di un segnale di prima categoria; ripartenza da binario di precedenza il cui segnale sia molto decentrato rispetto al punto di normale fermata dei treni viaggiatori.

OTTIMA QUALITÀ DI GENERAZIONE DEL CODICE 420@178HZ (INFILL) GRAZIE ALLA SINTESI DIGITALE

  • elevata definizione della forma d’onda
  • elevata precisione e ripetibilità di tutti parametri caratteristici del codice 420@178Hz
  • sintesi del codice orientata all’incremento della affidabilità (caratteristica innovativa di applicazione del codice al completamento degli archi di sinusoide 178Hz)
  • ottimizzazione della regolazione della potenza da erogare in funzione delle caratteristiche elettriche del cdb da servire

ELEVATA DISPONIBILITÀ DI POTENZA E ALTO RENDIMENTO

  • elevata disponibilità di potenza (circa 250 VA) tutta erogabile al percorso di binario servito (possibilità di coprire percorsi lunghi)
  • bassa dissipazione di potenza grazie all’alto rendimento dell’amplificatore switching
  • ottimizzazione dei consumi grazie alla regolazione fine della potenza da erogare sul cdb

ESTREMA MODULARITÀ DATA DALL’ESSERE UN SISTEMA ORIENTATO ALLA SINGOLA FUNZIONE INFILL

  • possibilità di implementare l’esatto numero di funzioni INFILL necessarie in ogni stazione
  • nessun vincolo di dipendenza tra le funzioni INFILL implementate in ogni stazione

ERGONOMIA DEI DISPOSITIVI INSTALLABILI SU CONTROPIASTRE RELÈ FS

  • possibilità di installazione su telai relè orizzontali a 2 o 3 file (nel caso a di telaio a 3 file, ciascuna delle 3 funzioni Infill può disporre di un proprio miscelatore indipendente)
  • possibilità di installazione su telai relè Verticali a 2 o 3 file (nel caso a di telaio a 3 file, ciascuna delle 3 funzioni Infill può disporre di un proprio miscelatore indipendente)
  • possibilità di installazione in armadio standard rack 19″, scegliendone l’altezza in funzione del numero di sistemi da contenere

ASPETTI RAMS

  • sistema SIL 4
  • alta disponibilità generale delle funzioni INFILL presenti in stazione in caso di guasto ad uno dei sistemi
  • operazioni di manutenzione correttiva applicabili alla singola funzione infill

Il codice Infill420 è un segnale sinusoidale a 178 Hz modulato con un’onda quadra con frequenza pari a 420 cpm (7 Hz) la cui generazione ed abilitazione verso il binario sono legate alle informazioni acquisite dall’impianto IS. Per l’interfacciamento con cdb codificati è previsto l’utilizzo di un miscelatore che permetta di trasmettere il codice INFILL al binario unitamente ai codici di blocco in banda primaria. Negli impianti in cui non sia già presente un miscelatore, SITE fornisce un miscelatore dedicato di propria progettazione.

Il sistema DIGITAL INFILL realizza la funzione INFILL, sfruttando tecniche di sintesi e controllo digitale del segnale generato. La funzione Infill è in sicurezza SIL4, mediante un’architettura digitale 2oo2 che esegue i controlli sul segnale generato e che, se necessario, interviene portando il sistema nello stato sicuro.