Energie per la Scuola: una partnership virtuosa tra scuola e imprese per lo sviluppo delle competenze in ambito energetico

Si è tenuto ieri al Museo dell’Ara Pacis di Roma l’evento di presentazione del programma “Energie Per La Scuola” promosso da Enel per rafforzare la collaborazione tra le aziende della filiera elettrica e le scuole, con lo scopo di favorire un efficace inserimento delle nuove generazioni nel mondo del lavoro. SCOPRI DI PIÙ...

2023-02-14T12:20:19+01:00martedì, 14 Febbraio 2023|FORMARE PER CRESCERE, NEWS & EVENTI|

STORIE ISPIRATE DAL PROGRESSO: LO SVILUPPO DELLE RETI DI DISTRIBUZIONE DI ENERGIA

Ritorna il nostro appuntamento per celebrare i 75 anni di SITE, ripercorrendo le grandi tappe storiche di sviluppo dell’azienda. Con questa ultima pubblicazione, vi vogliamo parlare degli esordi di SITE nel settore dell’energia per la realizzazione delle infrastrutture di distribuzione di media e bassa tensione, grazie alle testimonianze di Lisetto Stocco, Pierluigi Chiozzotto, Stefano Giuliato e Federico Zanirato. SCOPRI DI PIÙ...

2022-11-30T16:16:46+01:00martedì, 29 Novembre 2022|IN-SITE, NEWS & EVENTI|

SITE partecipa al progetto “Energie per la Scuola” per formare i giovani che entreranno nel settore energetico

SITE dedica grande attenzione alla formazione e si impegna ad offrire nuove opportunità e percorsi professionalizzanti per accompagnare i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro. Questa volta, insieme ad Enel Procurement Italia e Agorà, abbiamo presentato il progetto di Alternanza Scuola Lavoro “Energie per la Scuola” a circa 200 studenti dell'Istituto Galvani di Giugliano in Campania (NA). SCOPRI DI PIÙ...

2022-11-23T10:50:02+01:00mercoledì, 23 Novembre 2022|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|

È IN PARTENZA IL PERCORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PROMOSSO DA MANPOWER ED ELIS PER INSERIRE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI NEL COMPARTO ENERGIA

Il prossimo 22 febbraio partirà il “Percorso di formazione di Operatori delle Reti Elettriche” organizzato da Manpower ed Elis. Questo percorso è rivolto ai candidati diplomati non occupati ed è finalizzato all’acquisizione di nuove competenze tecnico professionali certificate. Al suo termine SITE selezionerà 16 nuove risorse da inserire all’interno della sua organizzazione nel comparto elettrico. Per maggior informazioni su come inoltrare la propria candidatura LEGGI L'ARTICOLO...

2021-02-04T09:25:13+01:00lunedì, 1 Febbraio 2021|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|

NASCE L’ACCADEMIA ITALIANA DELLE RETI ELETTRICHE: PARTIRÀ A GIUGNO IL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE PER L’INSERIMENTO AL LAVORO DI “TECNICI CERTIFICATI RETI ELETTRICHE DI DISTRIBUZIONE”

SITE è entrata ufficialmente a far parte del consorzio ELIS Consel, adesione che ha permesso anche di accedere alla nuova Accademia italiana delle reti elettriche per la transizione energetica.  Il prossimo 29 giugno, l’Accademia darà il via al primo progetto pilota per la formazione di "Tecnico certificato Reti Elettriche di Distribuzione”. Un'opportunità che offre la possibilità di trovare impiego in uno dei settori di pubblica utilità e tra i più importanti per la sua rilevanza strategica nazionale. SCOPRI DI PIÙ ...

2020-06-10T11:14:51+02:00mercoledì, 10 Giugno 2020|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|

TECNOLOGIA LED E SMART BUILDING: CON SITE S.p.A. L’UNICAL CONFERMA LA SUA VOCAZIONE PER L’INNOVAZIONE E L’ECCELLENZA

L’azienda bolognese SITE SpA realizza per l’Ateneo dell’Università della Calabria un progetto da record e d’innovazione: il relamping LED dell’interno campus e la trasformazione di 82 edifici in “Smart Buildings”.

2019-09-12T14:46:16+02:00giovedì, 12 Settembre 2019|COMUNICATI STAMPA, IN-SITE, RIPENSARE L'ENERGIA, STORIE DI INNOVAZIONE|

Carlsberg Italia: l’ obiettivo di “Zero emissioni di Co2” passa anche attraverso la tecnologia Led sviluppata da SITE

Ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni di CO2, salvaguardando l’unicità architettonica del proprio stabilimento produttivo: questo l’ambizioso obiettivo di Carlsberg Italia. L'azienda ha compiuto un primo passo, grazie al relamping realizzato da SITE, verso il Together Towards ZERO, il programma del Gruppo Carlsberg che ha tra le finalità l'abbattimento delle emissioni di CO2 nei birrifici di proprietà del gruppo entro il 2030. LEGGI L’ARTICOLO …

2019-03-12T15:20:47+01:00martedì, 12 Marzo 2019|RIPENSARE L'ENERGIA, STORIE DI INNOVAZIONE|
Torna in cima