“LA SICUREZZA NON È UN GIOCO”: SITE LANCIA LA SUA CAMPAGNA PER LA SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

"La Sicurezza non è un gioco", è con questo messaggio che SITE lancia oggi, il 28 aprile - durante la ricorrenza della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro - la propria campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro. La sicurezza sul lavoro è uno dei valori portanti di SITE ed è un diritto che dipende dai comportamenti di tutti noi. Per questo bisogna essere più attenti e partecipi ad adottare tutte quelle precauzioni e applicare le norme in materia di sicurezza sul lavoro che possono contribuire a salvaguardare la propria salute e proteggere la propria incolumità. SCOPRI DI PIÙ ...

2023-04-28T11:09:05+02:00venerdì, 28 Aprile 2023|FORMARE PER CRESCERE, IN-SITE, NEWS & EVENTI|

Smart Sense 4.0: il progetto sulla Cyber Security per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza dei sistemi informatici

Da luglio 2020 SITE è impegnata in un progetto sulla cyber security denominato “SmarT SENSE 4.0 – Strumenti e metodologie per lo Smart sEcure urbaN SystEm 4.0”, un progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che ha come obiettivo la progettazione e la realizzazione di una piattaforma per il monitoraggio dei rischi legati alla sicurezza e alla violazione dei dati sensibili per infrastrutture critiche di interesse pubblico. SCOPRI DI PIÙ...

2022-05-13T11:59:10+02:00venerdì, 13 Maggio 2022|COMUNITÀ DI INTENTI, RICERCA IN CORSO|

La formazione per garantire un più alto livello di qualità e sicurezza sul lavoro: SITE lancia il “Progetto di Formazione on the job” per i cantieri TLC ed Energia

La sicurezza sui luoghi di lavoro è una priorità che necessita di processi di miglioramento continuo da parte delle aziende. I corsi di formazione in aula obbligatori possono presentare dei limiti in termini di esaustività e aggiornamento in merito alle migliori pratiche, nozioni e buone prassi lavorative per ridurre il rischio di incidenti e infortuni. Per questo SITE ha deciso di integrare la formazione teorica in aula con percorsi di formazione permanente on the job pensati per favorire il mutuo trasferimento del patrimonio di conoscenze tra i capisquadra e i neoassunti per migliorare i metodi di lavoro divulgando le best practices e correggendo i comportamenti non corretti a livello tecnico, ambientale e di sicurezza in ogni tipo di lavorazione. LEGGI L'ARTICOLO ...

2019-04-09T10:29:38+02:00martedì, 9 Aprile 2019|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|
Torna in cima