È IN PARTENZA LA NUOVA EDIZIONE DELLA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA MOBILITÀ INTEGRATA PROMOSSA DA SITE

E’ on-line il bando della “Season School” in Ingegneria dei Sistemi per la Mobilità Integrata dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. La Scuola di Alta Formazione (SAF) sponsorizzata da SITE, si propone di fornire un percorso didattico che affronterà tematiche di perfezionamento scientifico multidisciplinare nel ramo dei trasporti e della mobilità integrata, evidenziando le potenzialità delle emergenti tecnologie dell’ICT per l’evoluzione del settore. SCOPRI DI PIÙ ...

2021-10-08T14:38:36+02:00venerdì, 8 Ottobre 2021|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|

SITE AL LAVORO PER POTENZIARE LA TRATTA BOLOGNA–RIMINI

Lo scorso novembre, SITE ha portato a termine la prima fase di un importante percorso triennale che prevede il potenziamento tecnologico dei sistemi di gestione e controllo del traffico ferroviario della tratta Bologna-Rimini. Nel 2020, dopo il completamento e l’attivazione dell’impianto di Faenza, all’interno della tratta Castel Bolognese-Villa Selva, l'azienda sarà chiamata a dare prova ancora una volta di impegno e professionalità per la realizzazione e l’attivazione degli impianti tecnologici dei piazzali ferroviari anche della stazione di Santarcangelo di Romagna e della linea intermedia Santarcangelo - Rimini. Per saperne di più LEGGI L'ARTICOLO ...

2020-03-03T12:26:35+01:00martedì, 3 Marzo 2020|MUOVERSI IN SICUREZZA, STORIE DI INNOVAZIONE|

SITE PARTECIPA ALLA FASE 2.4 DEL PROGETTO DI AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DELLA STAZIONE DI MILANO GRECO PIRELLI

Il 10 novembre 2019,  sono stati effettuati degli interventi di potenziamento e ammodernamento tecnologico nella stazione Milano Greco Pirelli che hanno portato al potenziamento dei sistemi di gestione e controllo del traffico ferroviario all'interno dell’asse Torino - Milano – Venezia. In questo grande progetto SITE S.p.A. ha contribuito a portare al termine un'ulteriore tappa del percorso di trasformazione tecnologica intrapreso da uno dei più grandi operatori e innovatori del settore ferroviario italiano come RFI. LEGGI L'ARTICOLO ...

2019-11-21T12:53:46+01:00giovedì, 21 Novembre 2019|MUOVERSI IN SICUREZZA, STORIE DI INNOVAZIONE|
Torna in cima