SITE con Distretto Italia: firmato l’accordo con il Ministero del Lavoro per occupare 10.000 posti di lavoro

Il Ministero del Lavoro ha firmato un accordo con Distretto Italia: il progetto di orientamento, formazione e inserimento al mondo del lavoro che coinvolge SITE insieme ad altre 44 imprese italiane, tra Agenzie per il Lavoro e altri enti, riuniti per favorire l'occupazione nei 10.000 posti di lavoro attualmente vacanti. SCOPRI DI PIÙ...

2023-06-27T15:18:30+02:00martedì, 27 Giugno 2023|IN-SITE, NEWS & EVENTI|

UNIVERSITÀ STATALE DEGLI STUDI DI MILANO: QUANDO LA FIBRA ARRIVA IN UN ATENEO GIOVANE CON RADICI ANTICHE

Tra i numerosi progetti di digitalizzazione portati avanti da SITE nell’ambito delle nuove infrastrutture in fibra ottica, c’è anche il cablaggio strutturato del prestigioso edificio denominato Ca’ Granda, sede dell’Università Statale degli Studi di Milano. L’intervento, realizzato tra dicembre 2020 e maggio 2022, ha dotato l’università milanese di una rete LAN di ultima generazione, in grado di garantire una copertura totale dell’Ateneo a una velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps. SCOPRI DI PIÙ...

2023-05-15T09:30:36+02:00martedì, 18 Aprile 2023|STORIE DI INNOVAZIONE, VIVERE CONNESSI|

A SETTEMBRE SITE RIPARTE CON NUOVI PROGETTI DI FORMAZIONE E ASSUNZIONE

Il mese di settembre segna un nuovo inizio ed apre imperdibili opportunità di crescita e formazione professionale per entrare a far parte di una solida realtà come SITE, leader nel settore delle Telecomunicazioni, dell’Energia e dei Trasporti. SCOPRI DI PIÙ...

2022-08-22T10:00:05+02:00venerdì, 22 Luglio 2022|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|

COGITO: UN SISTEMA DINAMICO E COGNITIVO PER CONSENTIRE AGLI EDIFICI DI APPRENDERE E ADATTARSI

Nel corso degli ultimi mesi è entrato nel vivo il progetto di ricerca sperimentale COGITO. Vincitore di un importante bando europeo, COGITO si pone la finalità di promuovere l’innovazione nell’ambito dell’Internet of Things e della gestione intelligente degli edifici. Un progetto che ha visto la formazione di un gruppo di ricerca che ha coinvolto gli atenei del sud Italia UNICAL, UNIRC e UNIBAS insieme a SITE e ad altre aziende partner con l’obiettivo comune di costruire il futuro degli smart building attraverso lo sviluppo di un nuovo sistema di gestione basato su un’architettura “Cognitive IoT” per la creazione di edifici cognitivi. LEGGI L'ARTICOLO ...

2020-06-16T15:25:28+02:00martedì, 16 Giugno 2020|COMUNITÀ DI INTENTI, RICERCA IN CORSO|

Sistemi per la mobilità integrata: al via la terza edizione della scuola di alta formazione Unibo sponsorizzata da SITE

SITE ha rinnovato la sua adesione alla terza edizione della Scuola di Alta Formazione di Ingegneria per la mobilità integrata nata dalla sinergia fra Unibo (l’Università di Bologna), il Gruppo FS, l’azienda Alstom e il supporto di altre aziende del territorio attive nel settore trasporti. Sarà una nuova occasione per gli studenti più talentuosi di essere selezionati per svolgere tirocini formativi e tesi di laurea all'interno di SITE e delle altre aziende partner del progetto. Per maggiori dettagli sull'iscrizione LEGGI L'ARTICOLO ...

2019-10-29T13:16:58+01:00martedì, 29 Ottobre 2019|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|

INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA MOBILITA’ INTEGRATA: lavorare in team per raccogliere le sfide delle grandi aziende

Alla vigilia della Cerimonia conclusiva della consegna dei diplomi, si è svolta lunedì 17 settembre, la giornata finale di presentazione e valutazione dei progetti di team work dei 21 ragazzi protagonisti della seconda edizione della Scuola di Alta formazione di Ingegneria dei Sistemi per la Mobilità Integrata. LEGGI L'ARTICOLO ...

2018-10-17T10:20:29+02:00mercoledì, 19 Settembre 2018|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|

INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA MOBILITA’ INTEGRATA: le aziende partner in aula per presentarsi ai nuovi studenti della SAF

La scorsa settimana si è tenuto l’incontro previsto fra i nuovi iscritti della Scuola di Alta Formazione per INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA MOBILITA’ INTEGRATA dell’UNIBO e le aziende promotrici del progetto accademico di formazione sul mondo dei trasporti. LEGGI L'ARTICOLO ...

2018-10-17T10:23:19+02:00martedì, 31 Luglio 2018|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|

INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA MOBILITA’ INTEGRATA: quali le novità per i nuovi studenti della seconda edizione della Scuola di Alta Formazione Unibo

Si è tenuta lunedì 14 maggio presso la Facoltà di Ingegneria dell’Unibo la presentazione ufficiale del programma formativo della nuova edizione della Scuola di Alta Formazione di Ingegneria per la Mobilità’ Integrata. L’evento ha visto la partecipazione diretta di alcuni docenti Unibo e dei portavoce di alcune delle aziende promotrici della Scuola insieme a SITE. Diverse sono state le novità introdotte all'interno del programma formativo e i vantaggi offerti ai nuovi studenti rispetto la scorsa edizione. Bisogna però affrettarsi perché il termine per la presentazione delle candidature sta per scadere.

2018-10-17T12:31:47+02:00martedì, 22 Maggio 2018|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|

Sistemi per la mobilità integrata: parte la seconda edizione della Scuola di Alta Formazione Unibo sponsorizzata da SITE

SITE ha rinnovato la sua adesione alla seconda edizione della Scuola di Alta Formazione di Ingegneria per la mobilità integrata nata dalla sinergia fra Unibo (l’Università di Bologna), il Gruppo FS, l’azienda Alstom e il supporto di altre aziende del territorio attive nel settore trasporti. I dettagli per candidarsi alle selezioni saranno resi disponibili all'interno del nuovo bando, che verrà pubblicato nelle prossime settimane. Sarà l'occasione per gli studenti più talentuosi di essere selezionati per svolgere tirocini formativi e tesi di laurea all'interno di SITE e delle altre aziende partner del progetto.

2018-10-17T12:32:42+02:00mercoledì, 11 Aprile 2018|COMUNITÀ DI INTENTI, FORMARE PER CRESCERE|

SITE alla Bologna Business School: come innovare nella produzione di energia da biomasse.

Sabato 3 Marzo, SITE è stata invitata dalla Bologna Business School per condividere la propria esperienza nel campo dell’innovazione tecnologica per la produzione di energia da biomasse. L’incontro ha fornito l’occasione di approfondire insieme agli studenti l’impegno che l’azienda ha messo nel nostro Paese, nel cercare di valorizzare le biomasse, come fonte di energia rinnovabile e il percorso aziendale intrapreso per lo sviluppo di PIROGASS, la nostra soluzione di cogenerazione innovativa.

2019-05-02T18:02:27+02:00giovedì, 8 Marzo 2018|IN-SITE, NEWS & EVENTI|
Torna in cima