Durante la prima metà del 2020, SITE, in qualità di fornitore di INWIT, ha portato a termine i lavori di realizzazione della nuova rete di telecomunicazione per la telefonia cellulare in modalità DAS all’interno di NOI (Nature of Innovation) Techpark, il nuovo parco scientifico e tecnologico dell’Alto Adige.

L’introduzione del sistema di copertura radiomobile DAS  (Distributed Antenna System), a partire dalla sua attivazione da parte di INWIT, sarà in grado di garantire al polo tecnologico di Bolzano e ai suoi ospiti una connettività uniforme e una copertura del segnale per i servizi 3G e 4G a tutto il corpo centrale (gli edifici A1 e A2) del complesso immobiliare e ai piani sotterranei ( -2, -1 e 0 ) dell’edificio D 1, aree che erano originariamente soggette a mancanza di copertura o alla presenza di un segnale debole.

NOI TECHPARK, il parco tecnologico dedicato all’innovazione e alla sostenibilità

Il NOI Techpark, inaugurato nel 2017, si sviluppa in un quartiere che è stato oggetto di una profonda trasformazione e opera di riqualificazione urbana da parte dalla Provincia  Autonoma di Bolzano, prendendo il posto dello spazio di circa 12 ettari e 190.000 metri cubi che un tempo ospitava il più grande stabilimento per la produzione di alluminio in Italia. Si parla di un progetto di riqualificazione in continua evoluzione perché è destinato ad ampliarsi e per questo continuerà a svilupparsi nel corso dei prossimi 15 anni, con la creazione di altri sei moduli.

Dalla sua inaugurazione il nuovo parco tecnologico smart e green, dedicato “all’innovazione secondo natura”, primo in Europa con il certificato LEED Gold per la sostenibilità ambientale, accoglie il lavoro e le sedi di 40 aziende, 30 start-up, 4 facoltà dell’Università di Bolzano, 30 laboratori scientifici e 4 importanti Istituti di ricerca (Fraunhofer ItaliaEurac ResearchAgenzia CasaClima e Centro di sperimentazione di Laimburg) che operano nei settori del Green, Food, ICT& Automation e nelle Tecnologie Alpine .

L’innovazione che nasce e cresce, nel nome della natura. 

Aiutiamo le idee a diventare futuro. Prendendo esempio dalla natura, affinché il cambiamento diventi un’abitudine.

Il NOI Techpark, è nato con l’idea di fare attività di ricerca e di creare un ecosistema multi disciplinare di competenze in cui possano svilupparsi sinergie tra le organizzazioni pubbliche e private e tra ricerca e imprenditoria. Ed è attraverso queste collaborazioni che si innesca l’innovazione. Un’innovazione che deve basarsi sull’esempio dei principi che governano la natura che ci circonda: sostenibilità, equilibrio e capacità di adattamento ai cambiamenti. Questi principi dalla natura dovrebbero essere presi e trasferiti anche nell’operato delle aziende e dei loro prodotti.

E’ un’ ispirazione che emerge anche dalla filosofia costruttiva e architettonica dei suoi edifici nell’intero quartiere, che devono essere rigorosamente costruiti ad impatto zero.

Il nuovo sistema di copertura radiomobile DAS

Per questo motivo la scelta di effettuare una copertura indoor attraverso la realizzazione di un impianto DAS è stata effettuata coerentemente alle basi della filosofia di NOI Techpark, infatti  con questo sistema è possibile garantire, con un unico impianto, l’implementazione della copertura di tutti i Gestori di Telefonia e farlo in linea con dello stile architettonico degli edifici e dei limiti imposti dalla normativa vigente contro l’inquinamento elettromagnetico.

Questo sistema di  telefonia cellulare multi operatore è in grado di erogare i servizi di telefonia mobile  UMTS (Universal Mobile Telecommunications System) e LTE (Long Term Evolution) con una copertura distribuita a bassissimo impatto (visivo ma anche elettromagnetico), permettendo l’erogazione dei servizi degli operatori di telefonia con una elevata qualità del segnale e velocità di navigazione. Una soluzione che consentirà a tutti i professionisti, gli studenti e i visitatori del polo tecnologico di non avere problemi di connessione e  di comunicare in modo ottimale e senza interruzioni nelle modalità dati e/o voce. Sono servizi di pubblica utilità estremamente importanti in questo contesto che assicurano il pieno svolgimento delle attività lavorative e di ricerca di circa 500 grandi menti (dipendenti attualmente attivi al NOI Techpark) impegnate ogni giorno nelle attività di ricerca scientifica e tecnologica e nella sostenibilità.

Per la realizzazione della nuova infrastruttura di rete mobile di INWIT, SITE in termini numerici e nel progetto chiavi in mano ha utilizzato:

  • 840 mt di cavo in fibra ottica;
  • 600 mt di cavo coassiale ½;
  • 43 Remote Unit per la distribuzione del segnale degli operatori per le tecnologie 3G e 4G;
  • 245 antenne per la propagazione dei segnali 3G e 4G.

Il  NOI Techpark rappresenta un altro importante progetto di sviluppo e di crescita per il nostro Paese. Un ponte tra l’innovazione e l’integrazione, e SITE è fiera di averne fatto parte con il proprio lavoro perché ogni giorno “ispirata dal progresso” cerca di mettere al servizio dei propri partner e clienti,  il meglio dello sviluppo della tecnologia.