Bologna, 20 giugno 2020 – Al Cantiere del Tecnopolo di Bologna, gestito da SITE, continuano senza sosta i lavori di completamento degli edifici che a Settembre accoglieranno il data center ECMWF. Ieri pomeriggio l’Assessore allo sviluppo economico, Vincenzo Colla ha accompagnato il sindaco di Bologna, Virginio Merola, insieme all’Assessore alle attività produttive, Marco Lombardo, in una visita al cantiere dell’ex Manifattura tabacchi di via Stalingrado.
La visita si è sviluppata in due momenti dove il Direttore Gen. economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa, Morena Dazzi, ha illustrato personalmente su mappa, al sindaco Merola e all’ass. Lombardo, come è stato strutturato ad oggi l’intero progetto che porterà alla realizzazione di quello che diventerà in futuro il Tecnopolo di Bologna; successivamente il Direttori dei Lavori della Regione E.R. , Marco Santarelli, il Direttore Tecnico dei lavori di SITE, Massimo Federici, e al Coordinatore della Sicurezza di Art-er, Barbara Rontini hanno scortato gli ospiti in una visita nel cuore del cantiere e dei lavori in corso.
Queste le parole del Sindaco Merola al termine della sua visita:
“Su invito dell’assessore regionale Vincenzo Colla, siamo venuti a fare un sopralluogo qui all’ex Manifattura Tabacchi dove ora sta sorgendo la “Manifattura dei big data”. Sarà un bel balzo in avanti per la nostra città e voglio ringraziare in particolare i lavoratori della SITE e chi sta lavorando giorno e notte per raggiungere l’obiettivo di consegnare le prime botti dove andranno i supercalcolatori del Centro Meteo Europeo entro metà settembre. E’ una grande novità per la città di Bologna ed è bene che tutti i bolognesi lo sappiano, che nel silenzio sta nascendo una grande struttura, un centro nazionale ed europeo destinato alla ricerca digitale e sui big data. Tutto questo è possibile perché ci sono persone che stanno lavorando al massimo e lo stanno facendo con professionalità e rispettando al massimo i tempi.”
“ Il Tecnopolo è oggi il cantiere più grande dell’Emilia Romagna. Qui abbiamo tecnici, ingegneri e lavoratori di grande professionalità. E’ un cantiere in estrema sicurezza dove si sta progettando una “cittadella della scienza” nella città di Bologna – come ha sottolineato Colla nel suo intervento – “ Parliamo di un’operazione per il Paese che farà diventare Bologna ancora più internazionale e l’arrivo dei supercomputer e l’hub dei big data significherà cambiare la storia delle possibilità che abbiamo non solo dal punto di vista dello studio del clima, perché questa piattaforma andrà a irradiare l’intero sistema economico, della ricerca e dell’ innovazione.”
SITE è davvero orgogliosa di essere parte attiva nella realizzazione di questa prima grande tappa del progetto del Tecnopolo di Bologna. Una tappa che proietterà la nostra città, la nostra regione e il nostro Paese verso il futuro e verso l’innovazione a livello europeo e internazionale. E’ un cantiere complesso, pieno di sfide e allo stesso tempo molto affascinante per l’immenso patrimonio di storia e opportunità che lo contraddistinguono. SITE coglie l’occasione di ringraziare il Sindaco Merola e l’assessore Colla per le incoraggianti parole e i partner dell’ATI.